Comincia a venire fuori, piano piano, quello che si nasconde dietro il famoso federalismo fiscale, bandiera della Lega e del governo che non mette le mani nelle tasche degli italiani.
Così, giusto per fare un esempio, un lavoratore dipendente che rientra nella fascia di reddito tra 15.000 e 28.000 euro (metti ad esempio lo scrivente) potrebbe vedersi aumentare il prelievo fiscale alla fonte del 16,7% (287 euro). Naturalmente questa cosa vale anche per chi ha redditi inferiori a 15.000 euro, come ad esempio la stragrande maggioranza dei pensionati.
Mi vengono in mente tutte le panzane che raccontano i vari vessilliferi governativi su stampa e tv: "il federalismo abbasserà le tasse". Sì, come no? Mi fa piacere, comunque, che piano piano i nodi vengano al pettine. Chissà che molti di quelli che vanno ai raduni a Pontida vestiti da Obelix non comincino a capire che li stanno prendendo per il culo da una vita. E non solo sul federalismo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Obiezione di coscienza
Tra tutto ciò che ho letto e ascoltato relativamente all'obiezione di coscienza in campo medico, le parole più belle e condivisibili le ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento