Vendola
Il clamore suscitato dalle modalità utilizzate da Vendola per diventare padre non potevano non sollevare un polverone. Al di là dei commenti cretini degli Adinolfi, dei Salvini e degli Sgarbi, giusto per citare quelli più in vista, non poteva non sollevarlo perché nell'immaginario collettivo certe pratiche sono ancora inquadrate come abomini, in particolar modo da chi ha fatto del conservatorismo cattolico e della difesa delle tradizioni familiari, qualunque cosa voglia dire, una missione; ma sono viste - diciamolo tranquillamente - con una certa diffidenza anche da gran parte di quelli che si definiscono progressisti e a questa definizione improntano il loro agire, pensare, parlare. In realtà, ciò che nessuno mette in rilievo è che con queste cose ci dovremo per forza fare i conti, volenti o nolenti, che ci piacciano o no, perché la società si muove, cammina, e ciò che oggi a molti sembra aberrante fra qualche decennio sarà normalità. Pochi secoli fa sembrava aberrante ciò che p