I 28 giorni sono un vantaggio per noi
Siccome sembra che il governo abbia intenzione, tramite un emendamento alla Legge di bilancio, di obbligare le compagnie telefoniche a ripristinare la fatturazione mensile al posto di quella a ventotto giorni, le suddette compagnie sono in stato di allarme e, scrive Repubblica, hanno cominciato un po' a pressare i parlamentari, spiegando loro, tra le altre cose, che la fatturazione a ventotto giorni è un vantaggio per il cliente. Perché? Eccolo spiegato: " I lobbisti delle società spiegano ai parlamentari che la maggior parte dei clienti mobili ha un tesoretto di chiamate, sms e giga di traffico che è libero di utilizzare. Consumato questo tesoretto, però, il cliente comincia ad andare in mare aperto. Comincia, cioè, a pagare a consumo con esborsi che possono essere anche molto dolorosi. Ora la fatturazione classica - quella mensile - comporta che il cliente utilizzi il tesoretto durante 30 o 31 giorni. Dunque, questa persona più facilmente esaurirà la sua riserva di