I "gretini" (*)
Credo che tutto il "rumore" che ruota attorno a Greta Thunberg non sia altro che l'ennesima dimostrazione di quanto amiamo perderci dietro al dito piuttosto che guardare la luna. È logico che una sedicenne non può essere una scienziata, e suscitano ilarità quelli che si chiedono con quale autorità o background pontifichi di clima ed ecologia. Il merito della ragazzina è quello di aver dato il via a una grande opera di sensibilizzazione riguardo ai temi ambientali, sensibilizzazione che ha costretto anche i più refrattari tra i potenti del pianeta a dedicarvi spazio e tempo. Poi è naturale che chi si sentirà attratto da queste tematiche, per approfondire si rivolgerà agli scienziati veri, ma intanto qualcosa si è mosso, anche se solo il tempo dirà se si tratta di qualcosa di serio o di semplici increspature di superficie. Sapete qual è la cosa che maggiormente mi irrita? La denigrazione e l'interessato svilimento della ragazza da parte di una certa destra composta di