Elementi di teologia spicciola
Comunque, vicenda di Rozzano a parte, mi pare di capire, dalle cose che leggo in giro, che ci sia un po' di confusione per quanto riguarda le questioni religiose. Vediamo di provare a chiarire qualche punto, ovviamente senza pretesa di esaustività. Il cattolicesimo non è il cristianesimo, ma una sua "variante", se mi passate il termine. Lo so, qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda, ma vi assicuro che ci sono tantissimi che questa distinzione non la conoscono e non la fanno, e identificano il papa come capo del cristianesimo. Il cattolicesimo è appunto una corrente, così come lo sono i protestanti, gli ortodossi e via andare. Se si vanno a guardare i numeri, si scopre che nel miliardo di persone ascrivibili al cristianesimo ce ne sono alcune centiniaia di milioni che non sono cattoliche. L'Islam è la stessa cosa: dentro ai due gruppi più noti, sciiti e sunniti, esistono talmente tante correnti e sottocorrenti che forse non sono neppure tutte note. E questo