venerdì 24 settembre 2021
Interpretazioni
Stavo suonando al pianoforte Foreign Affair, di Mike Oldfield. Poi, mentre la suonavo, mi è venuta in mente Who wants to live forever, dei Queen. Ho quindi unito i due pezzi in uno solo che spero non risulti musicalmente blasfemo. Quando suono mi succede spesso: parto con un pezzo e poi, per motivi misteriosi, arrivo a tutt'altro, in una sorta di illusoria serendipità musicale :-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Maternità surrogata
Quello della cosiddetta maternità surrogata è forse uno dei temi più delicati, spinosi, controversi e divisivi nella società contemporanea, ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Conosco bene solo il primo brano ma i due pezzi paiono sposare bene. Solo paragonando l'inizio del brano iniziale con quello finale si potrebbe fare un'obiezione. Comunque, trascinati dalla musica, l'ascolto è piacevole.
RispondiEliminaA me capita, quel che fai con la musica suonata, cantando. Che bello essere trascinati dalla musica.
(Un uomo con la fede al dito... se non è fedeltà è almeno impegno. Scusa il divagare ma ormai quasi nessuno la indossa)
Ciao.
Il secondo brano, quello dei Queen, è piuttosto difficile da suonare, infatti l'ho un po' rimaneggiato semplificandolo molto. La melodia, comunque, credo sia riconoscibile.
EliminaComunque sì, è bello essere trascinati dalla musica, sia cantando che suonando. Con la musica succede un po' come coi libri: non siamo noi a scegliere lei, è lei che sceglie noi.
Ciao Sari :-)
Io invece conoscevo quello dei Queen ma non l'altro, belli entrambi.
RispondiEliminaAh, non conoscevi uno dei pezzi più belli del grande compositore britannico? È gravissimo :-)
EliminaFore afer cimiciaci in bie a niu tel a stori on a tropical bicc en ai lain tu icc …la conosco!
RispondiEliminaTe l’ho canticchiata mentre la suonavi.
Son legatissimo a quella canzone.
Ho Crises sia in vinile ( originale del 1982 o 84 non ricordo) che in CD.
Meno riconoscibile quella dei Queen.
Comunque veramente tanti complimenti.
La prossima un video dove canti oltre a suonare.
Crises è Tubular bells sono due dischi imprescindibili.
EliminaNotevole la pronuncia della canzone di Olfield.
Se vuoi rischiare, mie performance canore le trovi sul mio canale YouTube. A tuo rischio e pericolo :-)
Assolutamente stupendo :)
RispondiElimina😊
EliminaMi fai pensare a mio zio. Trombettista. Poco prima che morisse cominciò a registrare tutta una serie di pezzi. Andavo a casa sua e lo aiutavo con le registrazioni casalinghe. Poi andò in uno studio a Lecco per masterizzare e sistemare il tutto. Vi invidio molto voi che sapete suonare uno strumento.
RispondiEliminaSuonare è anche un ottimo modo per sfogare i sentimenti: gioie, incazzature, tristezze; è una sorta di sublimazione.
EliminaConsiderando che Oldfield è un --Highlander, la commistione ci può stare dai.. ;)
RispondiEliminaNobile arte il suonare il pianoforte.
RispondiEliminaBravo!
Mia figlia Michelle suona il piano forte, spesso quando studia tanto si ferma un attimo e lo suona io lo adoro
RispondiEliminaBella cosa :-)
RispondiElimina