
Non so perché, ma ho notato subito come il messaggio pubblicitario al centro sia perfettamente attinente con gli altri due.
:-)
«Dalla polemica voglio tenermi fuori. Ma io per cultura e per lunga esperienza dubito sempre quando la severità interviene sugli ultimi invece che sui primi colpevoli, in questo caso il racket».Bertinotti sbaglia, e questa affermazione è secondo il mio modesto parere l'ennesima dimostrazione di quanto poco sappiano gli abitanti del palazzo di ciò che succede nel mondo reale (in questo caso sulla strada). Sbaglia non perché non sia giusto il concetto che ha espresso, ma semplicemente perché è inapplicabile. Per combattere infatti le organizzazioni criminali che tirano le fila del business dei lavavetri, occorre come requisito fondamentale una cosa che in italia non c'è: la certezza della pena.
Secondo la professoressa Greenfield, l'esercizio fisico può aiutare il nostro fisico a rimanere in forma nonostante l'avanzare degli anni. Ma per la mente occorrono esercizi ad hoc, e tenere il cervello in attività è altrettanto importante perché "può rallentare, ritardare e proteggere contro la decadenza connessa all'età".Non metto in discussione, ovviamente, la bontà e l'utilità del software in questione. Tuttavia non posso fare a meno di pensare che da noi, per mantenere in attività il cervello ed impedirne l'atrofizzazione, basterebbe spegnere la televisione.
[...] Ora l’Italia rischia di essere sanzionata dall’Unione Europea per violazione della concorrenza. Difatti, per vanificare gli effetti di una clamorosa sentenza emessa nel 2004 dalla Cassazione che aveva dato torto alla Chiesa costringendola anche a pagare 5 anni di arretrati, il 2 dicembre 2005, ricorrendo al voto di fiducia, il governo Berlusconi, come chiedeva la Cei (Conferenza episcopale italiana), esenta dall’Ici le attività commerciali svolte da confessioni religiose e onlus. A parole il governo Prodi si prefigge di cancellare subito la riforma, ripristinando il pagamento dell’Ici sugli immobili degli enti ecclesiastici destinati allo svolgimento di attività commerciali. Ma l’art. 39 del decreto legge Bersani, scritto in perfetto «burocratese», lascia di fatto in vigore l’esenzione. [...]Naturalmente, per ora, le intenzioni della Commissione Europea sono unicamente quelle di acquisire "informazioni supplementari" riguardo a tutta la questione e, al momento, non risulta aperta nessuna formale inchiesta. Per correttezza, va anche precisato che non è solo la Chiesa Cattolica a beneficiare di queste agevolazioni, ma lo sono anche le onlus e in generale gli enti di rilevanza sociale non commerciali.
[...] «Non possiamo fare a meno di precisare che l'esenzione dall'Ici è materia del tutto estranea agli accordi concordati, che nulla prevedono al riguardo, e ricordare ancora una volta che essa si applica alle sole attività religiose e di rilevanza sociale, che deriva dalla legislazione ordinaria ed è del tutto uguale a quella di cui si giovano gli altri enti non commerciali, in particolare il terzo settore», scrive mons. Betori. «Chi contesta un tale atteggiamento dello Stato verso soggetti senza fine di lucro operanti per la promozione sociale in campo esistenziale, sanitario, culturale, educativo, ricreativo e sportivo, manifesta una sostanziale sfiducia nei confronti di molteplici soggetti sociali di diversa ispirazione, particolarmente attivi nel contestare il disagio e la povertà. Sarebbe incongruo che lo Stato gravasse quelle realtà, ecclesiali e non, che perseguono fini di interesse collettivo». [...]A mio parere - a margine di tutta la questione - il punto non è tanto se siano ravvisabili gli estremi che dimostrino eventuali aiuti di stato illegali nell'esenzione dell'ICI (cosa di cui si occuperà eventualmente l'antitrust), quanto se sia giusto che la Chiesa goda di questo beneficio, che - va ricordato - è solo l'ultimo di una serie piuttosto lunga, che va dall'abbattimento dell'Ires del 50% all'esenzione dall'Irap, dall'esenzione del pagamento dell'Irpef per i dipendenti della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano all'abolizione di qualsiasi tassa immobiliare e addirittura doganale (fonte).
Direi che con quest'ultimo post di Sagaris si può chiudere in bellezza.Chissà se le gemelle Kappa, cugine della povera ragazza uccisa in circostanze (ancora) misteriose in quel di Garlasco, avevano previsto tutto questo quando hanno deciso di dare in pasto ai media il grossolano fotomontaggio (spacciato inizialmente, e imprudentemente, come foto autentica) che vedete in alto.
Abbiamo riso, abbiamo scherzato, siamo addirittura finiti sui TG e sui giornali.
Penso sia il caso di fermarci qui per evitare di passare dalla parte del torto, dalla parte di quelli che approfittando dell'onda d'urto cercano un attimo di notorietà
Nessuno voleva ciò. L'idea è nata come scherzo, come gioco e come attimo di risate, sicuramente non per cercare di dimostrare qualcosa a qualcuno
Dopo la belleza di 2,636 risposte, con fotomontaggi accettabili o non, con risate e partecipazione di una buona fetta di forum nonchè di persone che si sono iscritte solo per dire "la loro", il gioco qui finisce.
Questo thread andrà fra qualche giorno in "forum memorabilia" per un ricordo.
Un bel gioco dura poco, se vogliamo evitare di scadere su cose ormai non più divertenti, chiudiamo qui il contest dei fotomontaggi.
Se vogliamo discuterne ancora, c'è questo thread, ma non è per postare ancora fotomontaggi.
Grazie ancora a tutti, soprattutto per la comprensione.
Grazie a tutti i mod/admin che si sono smazzati per pattugliare questo thread giorno e notte ed evitare uscite sgradevoli.
E' incredibile il potere che ha "il popolo di internet".. e questa è solo una piccola dimostrazione, forse "un esperimento".
Cerchiamo quindi di non esagerare per evitare che la "bomba mediatica" si rivolti su di noi in maniera poco gradevole.
La Repubblica Islamica Iraniana, si legge in un recente rapporto, è "più omofobica di qualsiasi altro paese al mondo o quasi. La tortura e la condanna a morte di lesbiche, gay e bisessuali, caldeggiate dal governo e contemplate dalla religione, fanno sì che l'Iran sembri agire in barba a tutte le convenzioni sottoscritte a livello internazionale in tema di diritti umani".A ulteriore testimonianza di ciò, il Daily Mail ha pubblicato ieri un articolo con tanto di eloquente foto (qui) che racconta della condanna a 80 frustate inflitte a un giovane colpevole di essersi ubriacato e aver fatto "sesso fuori dal matrimonio". La condanna è stata eseguita in strada da due ufficiali di Polizia davanti a un migliaio di "spettatori".
"Lo fanno tutti, volevo provarne anch'io l'emozione". L'emozione di appiccare un rogo e guardare le fiamme mangiarsi un bosco. Così un piromane diciassettenne ha spiegato il suo gesto ai carabinieri che lo avevano arrestato, ancora con l'accendino in mano, per aver dato inizio a un incendio nel parco naturale del Gargano.Se c'è una cosa per la quale questa estate 2007 verrà ricordata in futuro, saranno sicuramente gli incendi, che hanno devastato e deturpato irrimediabilmente ettari ed ettari del nostro patrimonio boschivo.
Hello! You have recieved a Hallmark E-Card.
To see it, click here, There's something special about that E-Card feeling. We invite you to make a friend's day and send one.
Hope to see you soon, Your friends at Hallmark.
1) Il parto è una torturaDunque, io ho 4 figli (2 naturali e due adottati di recente ^_^), quindi penso di avere una certa esperienza in materia, tale da permettermi di controbattere ad alcune delle sciocchezze elencate qui sopra. A dire il vero non so neanche se ne valga la pena, visto che - come ho già detto - secondo me il vero motivo per cui l'ha fatto è esclusivamente economico, ma tant'è.
2) Diventerete dispensatrici ambulanti di cibo
3) Lotterete per continuare a divertirvi
4) Perderete i contatti con gli amici
5) Dovrete imparare un linguaggio da veri idioti per riuscire a comunicare con i vostri figli
6) I figli uccideranno il vostro desiderio
7) I figli suonano la campana a morto della vostra vita di coppia
8) Fare figli è da conformisti
9) I figli costano
10) Verrete ingannati pensando che non esista niente come un figlio perfetto
11) Sarete inevitabilmente delusi dai vostri figli
12) Tutti si aspetteranno che voi siate una madre prima che una professionista e una donna
13) Le famiglie sono un incubo
14) I figli mettono fine ai vostri sogni dell’infanzia
15) Non smetterete di desiderare la completa felicità per la vostra prole
16) Stare a casa a badare ai figli è incredibilmente noioso
17) Dovrete scegliere fra maternità e carriera
18) Quando arriva un figlio, di solito scompare il padre
19) Ci sono già troppi bambini sul pianeta
20) I figli sono pericolosi: vi portano in tribunale senza pensarci un secondo.
"Lo rivela «Tv Sorrisi e Canzoni» [e chi altrimenti?] nel numero in edicola lunedì 20 agosto, facendo così luce su un «giallo» rimasto finora irrisolto"Un giallo irrisolto? Perché, c'era ancora qualcuno a cui gliene fregava qualcosa?
"Accanto alle ombre, vi sono comunque luci che per i quotidiani sono rappresentate dal buon andamento della diffusione e della lettura. Nel 2006, le copie vendute sono tornate a crescere (+1,9%), dopo un quinquennio di continue flessioni. Il trend positivo sembra essere confermato anche dai dati relativi al primo trimestre del 2007. Sul piano della lettura, i miglioramenti sono ancor più significativi: il numero di lettori di quotidiani è salito nel 2006 del 5,1% e l’indice di penetrazione è passato dal 41,7% del 2005 al 44,3%. Tradotto in valori assoluti, tale indice sta a significare che i lettori di quotidiani sono oggi circa 22 milioni."Sostanzialmente, quindi, direi che nonostante la progressiva digitalizzazione dell'informazione la gente apprezza ancora il giornale fresco di stampa acquistato in edicola al mattino.
Specie in città, tra un semaforo e l’altro, è dimostrato che non recuperate praticamente nulla, anche se vi mettete a fare le gare con il vicino. Quelli dietro, pian pianino, vi raggiungeranno. Se siete nervosi e siete in ritardo, fate un respiro profondo o prendete una camomilla.Ecco, alla camomilla come antidoto per combattere il nervosismo da ritardo e traffico intenso non avevo mai pensato. Bisognerà che me ne ricordi la prossima volta che mi trovo imbottigliato a Rimini nel traffico delle otto.
"Alla fine, 'Lucianone' ne è uscito da vincitore, applauditissimo, reclamato per una foto e un autografo, strattonato da chi lo vuole presidente del consiglio e star assoluta."Curioso questo atteggiamento della stampa e della gente in generale: prima, subito dopo l'esplosione dello scandalo, è stato crocifisso dai media come responsabile di tutti i mali del calcio italiano. Ora che le acque si sono un pò calmate è partito invece il processo di beatificazione: acclamato, applaudito, manca solo che gli si chieda scusa per il disturbo.
Mi chiedo come sia possibile che dopo trent'anni dall'infausto avvento del berlusconismo ancora la destra riproponga ossessivamente ...