
In Turchia, ad esempio, le autorità non si sono limitate a chiudere come da noi un singolo blog, no, hanno inibito l'accesso a tutti i blog ospitati sulla nota piattaforma wordpress.com. Per colpa infatti di alcuni "cattivoni" (blogger ritenuti 'scomodi' o quantomeno diffamatori) risultano inaccessibili qualcosa come un milione di blog turchi.
La notizia è stata diffusa da globalvoiceonline.org, un sito che si occupa di segnalare e catalogare tutti i casi nel mondo in cui i titolari di siti e blog vengono perseguitati e/o censurati dai relativi governi.
Mi viene da ridere quando sento qui noi qualcuno parlare di "regime".
(via Luca Conti)
quello che però io non capisco in tutta questa faccenda è cosa si può fare se qualcuno inizia a diffamarti via blog: ne apri uno e inizi a sputargli addosso finché l'altro non si stufa e li chiudete entrambi? Oppure cosa?
RispondiElimina> quello che però io non capisco in tutta questa faccenda è cosa si può fare se qualcuno inizia a diffamarti via blog
RispondiEliminaMah, guarda, trovo abbastanza improbabile che qualcuno apra o utilizzi un blog coll'intento specifico di diffamare qualcun'altro. Se una cosa di questo genere dovesse comunque avvenire, l'ipotetico diffamato avrebbe due possibilità di difesa: ignorare il tutto facendo finta di niente oppure querelare il "diffamante".
> trovo abbastanza improbabile che qualcuno apra o
RispondiElimina> utilizzi un blog coll'intento specifico di diffamare
> qualcun'altro
boh, ad esempio se sei un politico puoi pagare un blogger sottobanco per attaccare un avversario...
> querelare il "diffamante"
e con questo cosa ottieni? L'oscuramento del blog o cosa?