Non è chiaro se i moduli sono stati scaricati in previsione di un loro effettivo utilizzo o solo per semplice curiosità. Fatto sta che in circa 3 mesi, da quando cioè l'UAAR ha lanciato l'iniziativa, i download per ottenere i moduli per sbattezzarsi sono stati circa 7.000.
La cosa singolare, anche se per certi versi prevedibile, è che il picco di tali download si è avuto in occasione dello svolgersi della vicenda di Eluana Englaro, della quale ho parlato abbondantemente in vari altri post.
Don Mario Bonsignori, responsabile del servizio per la disciplina dei sacramenti della provincia di Milano, ha comunque precisato - scrive sempre Virgilio.it - che il suddetto sacramento non può essere cancellato in quanto si tratta di "segno spirituale indelebile e permanente". La cancellazione quindi ha solo effetto amministrativo.
Chi volesse visionare il modulo lo trova qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Nessun commento:
Posta un commento