
Tra gli arrestati pure un vice di Bertolaso e - scrive sempre il Corriere - un solo politico, tale Aniello Cimitile, esponente del centrosinistra e presidente della provincia di Benevento.
Sempre restando in tema immondizia, invece, ci sono sviluppi pure su quanto sta accadendo a Palermo, dove, come scrivevo l'altro ieri, si è nel pieno di un'emergenza che pare abbia poco da invidiare a quella campana. E' infatti sceso in campo l'esercito (ricordate? Anche in Campania iniziò così), per tentare di impedire il continuo incendio dei cassonetti da parte dei cittadini esasperati e rimuovere dalle strade le 4.400 tonnellate di rifiuti che marciscono al sole.
Il sindaco, intanto, come è prassi in questi casi, ha chiesto scusa ai palermitani e ai turisti che vagano tra i rifiuti per i disagi arrecati (come se alle suddette categorie potesse fregare qualcosa delle scuse del sindaco). Tutto questo mentre la procura di Palermo ha aperto un'inchiesta per far luce sulle spese sostenute dai vertici della municipalizzata per i viaggi all'estero, i pranzi, i ristoranti, gli alberghi. Spese che hanno contribuito a dissestare l'azienda fino ad arrivare alla mancanza dei soldi per gli stipendi dei dipendenti, che hanno quindi legittimemente scioperato coi risultati che adesso sono sotto gli occhi di tutti.
Non c'è che dire, l'Italia è proprio nella... "mondezza".
Berlusconi è stato molto chiaro in proposito.
RispondiEliminai sacchetti li ha gettati la sinistra.
Già, gira voce che siano in circolazione degli scatti, fatti in notturna, in cui si vede lo stesso Franceschini aggirarsi per le strade di Napoli seminando sacchetti.
RispondiEliminaIl suo avvocato ha già chiesto il sequestro degli scatti.
:-)