Ricordate la vicenda di Dario e Alessandro, i due ragazzi denunciati per violazione della privacy da Gaetano Pecorella per avere osato chiedere conto di alcune sue affermazione con cui metteva in dubbio i reali motivi dell'omicidio di don Giuseppe Diana? La loro storia pareva inizialmente destinata a rimanere relegata alla piccola cronaca locale e al giro dei conoscenti. Invece, inaspettatamente, è stata prima ripresa da antimafia2000.com, poi da articolo21.info. Dopodiché si è fatta viva Repubblica, che ieri mattina ha pubblicato in prima pagina questo articolo molto bello e significativo di Roberto Saviano, per giungere poi - da cosa nasce nasce cosa - in Parlamento.
Alcuni parlamentari del Pd, infatti, hanno preannunciato un'interrogazione per verificare se la carica che ricopre attualmente il parlamentare del Pdl (presidente della commissione d'inchiesta sulle ecomafie) sia compatibile con la sua attuale veste di avvocato difensore di un boss della camorra, tale Nunzio De Falco, guarda a caso proprio il boss condannato per l'omicidio del prete anticamorra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come gli orchestrali
Mi viene in mente una vecchia canzone di Battiato che a un certo punto dice: "Gli orchestrali sono uguali in tutto il mondo, simili ai ...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
Nessun commento:
Posta un commento