lunedì 8 novembre 2021
Salvare il Natale
Negli Stati Uniti un quarto dei consumi e di tutte le spese personali sostenute dagli americani si concentra nel periodo natalizio. Anche qua in Italia il Natale ha un volume d'affari simile. Nel 2018, prima dell'arrivo della pandemia, secondo Coldiretti ogni famiglia italiana ha speso mediamente 221 euro per lo shopping natalizio. Quando si leggono i grandi proclami secondo cui il governo farà di tutto per salvare il Natale, il tutto non va inteso in senso eroico-cavalleresco, ma va inteso nel senso di salvare quella consistente parte di Pil generata dal Natale. Che va bene, intendiamoci, non è che stiamo qua a fare i moralisti. È giusto per puntualizzare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Liliana Segre e Chiara Ferragni
Non vedo dove sia lo scandalo se Liliana Segre invita Chiara Ferragni a visitare il Memoriale della Shoah. Chiara Ferragni ha un potenziale ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
1 commento:
Da lustri non faccio più regali, a Natale.
Una grande, infinita liberazione.
Una delle migliori decisioni della mia vita.
Salto a pie' pari quella stressante bolgia consumistica.
Posta un commento