lunedì 6 gennaio 2020
Il film su Craxi
Sta per uscire un film su Craxi. Ai tempi in cui lui e la sua cricca imperavano io ancora non mi interessavo di politica, ricordo solo che in tv lui c'era sempre, in ogni telegiornale, su ogni canale che passava lui o qualcuno dei suoi c'era. Poi, successivamente, ho approfondito qualcosa su di lui seguendo le vicende televisive dell'imprenditore Berlusconi, a cui Craxi era legato da un forte rapporto improntato al do ut des - forse, senza Craxi, la storia del Berlusconi imperatore delle televisioni avrebbe preso un'altra piega. È probabile che il film avrà una forte caratterizzazione revisionista, dal momento che viviamo in un periodo storico in cui tutto è oggetto di revisioni più o meno campate per aria. Per chi fosse interessato, qui c'è un bel post del sempre ottimo Gilioli in cui si spiega sinteticamente cos'è stato il craxismo nel nostro paese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dopo 30 anni
Mi chiedo come sia possibile che dopo trent'anni dall'infausto avvento del berlusconismo ancora la destra riproponga ossessivamente ...

-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina