Vi ricordate la vicenda di Roberto Cota (ne avevo parlato qui)? Il Consiglio di Stato, a cui il neo governatore del Piemonte si era rivolto dopo una prima sentenza del Tar, ha respinto oggi il ricorso, confermando la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale.
Si avvicina quindi il riconteggio delle oltre 15.000 schede che secondo i proponenti del ricorso al Tar conterrebbero irregolarità nella raccolta delle firme. C'è da ricordare che la vittoria di Cota sul governatore uscente Mercedes Bresso si è giocata sul filo di lana (circa 9.000 voti di scarto).
Gli scenari e i contraccolpi, quindi, che potrebbero verificarsi qualora si arrivasse veramente al riconteggio, potrebbero essere di non poco conto. E non solo per il Piemonte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
All'unanimità
Dicono al tg3 che lo sdegno delle cancellerie europee è unanime di fronte all'atto terroristico russo di oggi che ha provocato 34 vittim...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento