Rimuovere definitivamente il Norton
Mi è capitato, più o meno un paio d'anni fa, di andare a casa di un amico per tentare di disintallargli il Norton Antivirus. In realtà l'antivirus se l'era disinstallato da sé, ma sparse per l'hard disk rimanevano alcuni file e cartelle che facevano riferimento proprio al software appena rimosso, i quali non ne volevano sapere di finire nel cestino.
In quell'occasione, se non ricordo male, fu sufficiente controllare con un software apposito (mi pare Hijack This!) quali erano i programmi che facevano riferimento a Symantec e bloccarli dal task manager di Windows per eliminarli. Una rinominatina alla relativa cartella rimasta in C:\Programmi e voilà, problema risolto. Se provate a bazzicare su qualcuno dei vari forum sparsi per la rete, noterete che gli utenti che hanno avuto problemi con la disinstallazione (e spesso con l'installazione) di questo software sono tutt'altro che pochi.
Symantec, accortasi del problema, ha messo a disposizione sul suo sito un programmino (Norton Removal Tool) che permette di rimuovere facilmente tutti i "residui" di una disinstallazione solo apparentemente andata a buon fine. Per scaricarlo portatevi nella pagina principale:
http://www.symantec.it/it/it/index.jsp
e nel piccolo form di ricerca che vedete nella parte alta a destra della finestra digitate i seguenti termini: disinstallazione Norton. Nella pagina successiva è sufficiente cliccare sul primo risultato visualizzato:

Una volta salvato il piccolo eseguibile (norton_removal_tool.exe) sul desktop o dove volete voi, è sufficiente lanciarlo per eliminare in un colpo solo tutti i componenti del programma rimasti inutilizzati nel sistema.
In quell'occasione, se non ricordo male, fu sufficiente controllare con un software apposito (mi pare Hijack This!) quali erano i programmi che facevano riferimento a Symantec e bloccarli dal task manager di Windows per eliminarli. Una rinominatina alla relativa cartella rimasta in C:\Programmi e voilà, problema risolto. Se provate a bazzicare su qualcuno dei vari forum sparsi per la rete, noterete che gli utenti che hanno avuto problemi con la disinstallazione (e spesso con l'installazione) di questo software sono tutt'altro che pochi.
Symantec, accortasi del problema, ha messo a disposizione sul suo sito un programmino (Norton Removal Tool) che permette di rimuovere facilmente tutti i "residui" di una disinstallazione solo apparentemente andata a buon fine. Per scaricarlo portatevi nella pagina principale:
http://www.symantec.it/it/it/index.jsp
e nel piccolo form di ricerca che vedete nella parte alta a destra della finestra digitate i seguenti termini: disinstallazione Norton. Nella pagina successiva è sufficiente cliccare sul primo risultato visualizzato:

Una volta salvato il piccolo eseguibile (norton_removal_tool.exe) sul desktop o dove volete voi, è sufficiente lanciarlo per eliminare in un colpo solo tutti i componenti del programma rimasti inutilizzati nel sistema.
Commenti
Grazie infinite
Così, a occhio, ti potrei dire di ritentare di eliminare i file caricando Windows in modalità provvisoria, altrimenti non ti resta che continuare a bazzicare per forum.
Ciao.