Sarkozy dopo la vittoria:
"Il mio primo pensiero va a Madame Royal. Ho rispetto per lei e per le sue idee, in cui tanti francesi si sono riconosciuti. Rispettare Madame Royal è rispettare i milioni che hanno votato per loro."
Esattamente lo stesso clima che c'era da noi dopo il 10 aprile 2006.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Obiezione di coscienza
Tra tutto ciò che ho letto e ascoltato relativamente all'obiezione di coscienza in campo medico, le parole più belle e condivisibili le ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Beh, meno male che il farplay dimostrato da Sarkozy non è stato come quello immaginato qui!
RispondiElimina:D Ciao da BigFab.
bè, da noi però l'anno scorso dei fans di Berlusconi non sono scesi in piazza a bruciare auto e tirare sassi alla polizia, come invece hanno fatto in Francia alcuni sostenitori della Royal...
RispondiElimina@ bigfab: Eh già, altrimenti ci sarebbe scappata un'altra linea sportiva. :)
RispondiElimina@ stefano: E' vero, ma io non mi riferivo alle reazioni da parte dei "delusi" appartenenti al popolo, ma al clima di astio e reciproche accuse tra i due schieramenti (le contiamo, non le ricontiamo, accuse di brogli e altre finezze).