domenica 17 ottobre 2021
Caporetto
Poteva finire diversamente la disfatta di Caporetto? E come? E perché è finita così? Di chi sono le colpe, dei reparti al fronte che accusavano i vertici del Regio esercito italiano? Dei vertici dell'esercito che accusavano le truppe nelle trincee di lassismo e ignavia? O forse la colpa sta semplicemente nella sottovalutazione, tipicamente italiana, del pericolo che si annidava nell'alleanza tra ciò che restava del malandato esercito austriaco e alcuni reparti di quello che all'epoca era l'esercito più potente del mondo: l'esercito tedesco? Una delle più belle lezioni di storia di Alessandro Barbero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il male
È dall’inizio dell’invasione nella Striscia di Gaza che Israele prende sistematicamente di mira operatori sanitari e personale civile che op...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
Bel post,buon pomeriggio!
RispondiEliminaGrazie Olga. Buon pomeriggio anche a te.
Elimina