venerdì 8 ottobre 2021
Il tempo del diavolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Branduardi a Cervia
Ieri sera sono andato a Cervia, dove Angelo Branduardi presentava la sua biografia appena uscita. Bellissima serata. Lui è andat...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Me l'ha prestato un'amica. Il titolo mi aveva intrigato, il nome dell'autore non mi era nuovo e ho voluto provare. La mia amica mi aveva avvisato che non l'aveva trovato granché ma ho voluto leggerlo lo stesso.
RispondiEliminaComunque, grazie del consiglio, ne farò tesoro.
Abbraccio contraccambiato ;-)
Va beh, ma se un libro non mi piace, io dopo un po'lo lascio: la vita è troppo breve per leggere libri brutti! Anzi che non ci piacciono!
RispondiEliminaHai perfettamente ragione. Tra l'altro uno dei miei maggiori crucci è sempre stato proprio la consapevolezza che la vita è troppo breve per poter leggere tutti i libri che vorrei e, in generale, troppo breve per fare tutte le cose che vorrei fare. Eppure non riesco a lasciare un libro a metà (mi è successo in tutto due o tre volte), cosa ci devo fare?
Elimina