domenica 5 gennaio 2020
Tre racconti di Mann
Qua a Santarcangelo, la prima domenica di ogni mese c'è il mercatino della roba usata, che noi usiamo chiamare, in maniera ironica, il "mercato dell'immondizia". Bancarelle sparse in piazza vendono mobili vecchi, quadri vecchi, improbabili utensili antichi di ogni tipo e naturalmente libri usati. Di solito mi fiondo su quelli e lascio perdere tutto il resto, e mi capita spesso di trovare cose interessanti. Oggi, ad esempio, ho trovato questo libro di Thomas Mann che raccoglie i tre racconti che vedete nell'immagine. Perché proprio questo? in realtà è già da parecchio tempo che cerco La montagna incantata, sempre di Mann, di cui ho sentito parlare Galimberti in una sua conferenza. Non sono ancora riuscito a trovarlo ma non demordo. Nel frattempo l'occhio mi è caduto appunto su questo e l'ho preso al volo, memore di una lettrice blogger (non ricordo più chi) che qualche tempo fa ne parlò nel suo blog. E niente, il tempo di finire Il barone rampante e mi ci butto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il male
È dall’inizio dell’invasione nella Striscia di Gaza che Israele prende sistematicamente di mira operatori sanitari e personale civile che op...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
Il barone rampante:letto alle medie! Rientra tra quei libri che mi hanno fatta innamorare della lettura.
RispondiEliminaDi Mann ho letto Tonio Kroger, copia ingiallita trovata, come questa tua, al mercato della roba usata.
A cercare con costanza, si possono trovare chicche interessanti :)
Buona giornata!
L'ho terminato in questo esatto momento, Il barone rampante. Molto bello e, rapportato alla letteratura attuale, sicuramente originale, sia dal punto di vista della storia che del tipo di prosa utilizzata da Calvino.
EliminaSì, a cercare con costanza nelle bancarelle dell'usato si trovano spesso vere e proprie chicche, e molti dei libri che affollano la mia libreria arrivano proprio da lì.
Ciao :)
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina