Vorrei segnalare un paio di post, di due miei amici blogger, a mio parere molto interessanti e utili per quanto riguarda la sicurezza in rete.
Il primo è di BigFab, che segnala in questo suo post McAfee SiteAdvisor, un add-on di sicurezza per Firefox molto utile per valutare il grado di "pericolosità" dei siti che stiamo visitando.
Il secondo invece è questo, del mio amico maury, che spiega un pò come utilizzare password sicure e al tempo stesso facili da ricordare per i servizi che utilizziamo in rete. L'importanza dell'argomento non è da sottovalutare, visto che molti utenti, purtroppo, tendono a scegliere le proprie password forse un pò troppo alla leggera.
Buona sicurezza a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sostituzioni etniche
Mi veniva da sorridere (anche se in realtà c'è ben poco da ridere) mentre leggevo che il suprematista bianco responsabile a Buffalo del...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
Ho cominciato a detestare Renzi da qui , anzi forse anche da prima, come i miei lettori di più vecchia data sanno. Non ho mai nascosto quest...
Grazie della segnalazione, Andrea ;).
RispondiEliminaNiente, figurati, l'ho segnalato perché è stato utile anche a me. :)
RispondiEliminaEffettivamente il problema di utilizzo e memorizzazione delle password è complesso ed è reso ancor più problematico dal numero di password che ci vengono richieste ogni giorno dalla tecnologia (pin del cellulare/i, pin del/dei bancomat, username e password per internet banking, accesso a vari siti, posta elettronica, pc sul lavoro, all'università, a casa...).
RispondiEliminaSpero solo che non attivino un sistema di accesso anche per le toilet... sai che danni!!! :)
Ciao. BigFab.
> Spero solo che non attivino un sistema di accesso anche per le toilet... sai che danni!!!
RispondiEliminaBeh, con la pw non credo ma coi soldi sì. Le toilette pubbliche che ti fanno pisciare solo se metti la monetina sono in circolazione da tempo.
Ciao BigFab.
> Le toilette pubbliche che ti fanno pisciare solo se metti la monetina sono in circolazione da tempo
RispondiEliminaVero: d'altronde proprio l'imperatore Vespasiano aveva messo una tassa relativa ai gabinetti pubblici, affermando "pecunia non olet", il denaro non puzza.
Saluti. BigFab.