Sono sincero, ieri sera quando ha cominciato verso le 20,30 a scurirsi di brutto il cielo ho pensato: "Alé, ci siamo, arriva l'acqua!". E invece il tutto si è risolto con un gran vento e 4 gocce in tutto che non sono certo servite a placare la sete della Valmarecchia.
Non ricordo più da quant'è che non piove, ma se non comincerà a farlo alla svelta e in modo continuativo ho paura che si metterà male, visto anche il livello dell'invaso di Ridracoli, da cui Poggio Berni, assieme a molti altri comuni, dipende direttamente per l'approvvigionamento idrico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dopo 30 anni
Mi chiedo come sia possibile che dopo trent'anni dall'infausto avvento del berlusconismo ancora la destra riproponga ossessivamente ...

-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Effettivamente il livello è al di sotto dello scorso anno, abbastanza preoccupante, speriamo che piova presto! Ciao.
RispondiElimina