lunedì 16 dicembre 2019

La mia storia con Fiorella Mannoia

Ovviamente si tratta di un sogno, dal quale mi sono appena svegliato, nel quale io e Fiorella Mannoia avevamo una storia. Una storia che però non mi soddisfava granché perché lei era sempre in tour e io mica potevo stare sempre in giro con lei. Così le ho posto un ultimatum: o me o i concerti. "I concerti, ci mancherebbe", ha risposto lei. 
Ecco, dopo un sogno così galvanizzante posso anche iniziare la mia settimana lavorativa.

11 commenti:

  1. Ti piace Fiorella Mannoia?
    A me molto.
    Il suo I treni a vapore per me è un piccolo capolavoro.
    C’è l’avevo in cassetta quando è uscito figurati , l’ho ricomprato in CD anni dopo assieme a tanti altri suoi lavori successivi.
    Vista una volta dal vivo in Piazza dei Signori a Treviso anche se l’acustica era pessima purtroppo.
    Però mai sognata mi spiace
    Ciao e buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, l'apprezzo molto come cantante, anche se non ho mai avuto la possibiltà di vederla dal vivo.
      Chissà, prima o poi...
      Ciao Max ;)

      Elimina
  2. Potevi offrirti di farle da manager così lavoravi fianco a fianco con lei :-9))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più che altro, se mi capita di incontrarla ancora le chiedo se le serva un batterista o un pianista. Ma anche un bassista, all'occorrenza :-)

      Elimina
  3. A me Brad pitt ha detto in sogno che ero troppo piccola per lui 🙄

    Quindi mal conune mezzo gaudio 😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Azz... vabbe' che lui ha ormai una certa età :-)

      Elimina
  4. Eh beh, appunto, a ognuno il suo lavoro^^

    Moz-

    RispondiElimina
  5. So quello che ti ha detto Fiorella: "Andrea, amore mio, non posso stare senza di te. Ti farò felice, quando stanco per il lavoro tornerai a casa."

    RispondiElimina
  6. Il tuo è stato un sogno interessato dal punto di vista lavorativo? Scherzo, naturalmente.
    La Mannoia è una donna bella, brava e anche simpatica e tu hai fatto un bel sogno.
    Ciao.

    RispondiElimina

La valenza del pregresso

Condivido totalmente lo sfogo di Roberto Mercadini. Solo un appunto. Quando si narra il pregresso di un fatto, qualsiasi fatto, ci sono due ...