Vero, ma oltre a questo c'è il notevole problema di spacciare per notizie fatti che non lo sono. La Meloni che fa le orecchiette a Bari è una notizia da Ansa? Al limite Novella 2000 o quel ciarpame lì...
è sicuramente una notiziona... a volte penso che siano notizie sponsorizzate: ma a chi frega se la meloni fà le orecchiette? forse a lei stessa che vuole vendersi come custode di alcuni valori...
Più che sponsorizzate, che comunque non è da escludere, credo siano semplicemente "notizie" acchiappaclic, messe lì esclusivamente con lo scopo di guadagnare visualizzazioni (quindi introiti AdSense o di altro tipo). Chi ad esempio cercasse su Google i termini "Meloni" o "Bari", probabilmente si imbatterebbe in questa pagina o in altre simili e ciò farebbe salire il numero di visualizzazioni. Ma la mia è solo un'ipotesi, naturalmente.
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nell'oro e si vive all'insegna del tanti presi, tanti spesi. L'utilitaria in questione andava a sostituire la mia macchina precedente, stesso segmento, che aveva sul groppone una quindicina d'anni e 250.000 chilometri. Il nuovo acquisto era una versione molto recente di quel modello di auto, sul mercato forse da un paio d'anni, non di più. Poco prima di Natale mi sono accorto che è cominciata a girare la pubblicità di una nuova versione del modello di auto da me acquistato. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, e mi sono chiesto quale grandi innovazioni tecnologiche abbiano giustificato l'immissione di un nuovo modello di auto a nemmeno due anni dall'uscita di quello precedente. Risposta: nessuna innovazione tecnologica, solo la necessità di far girare un mercato (non solo auto, tutte le cose) che se si ferma provoca
Commenti
Ciao fulvio
ragione solo lei . Che rimanga a Bari a fare le orecchiette ,
è meglio per tutti .
a volte penso che siano notizie sponsorizzate: ma a chi frega se la meloni fà le orecchiette? forse a lei stessa che vuole vendersi come custode di alcuni valori...
Chi ad esempio cercasse su Google i termini "Meloni" o "Bari", probabilmente si imbatterebbe in questa pagina o in altre simili e ciò farebbe salire il numero di visualizzazioni. Ma la mia è solo un'ipotesi, naturalmente.