Poi ci si stanca anche
Leggo che, tramite i social, i contrari al Green pass stanno organizzando manifestazioni congiunte in varie grandi città italiane. Personalmente comincio a essere stanco di tirare la carretta per tutti, e forse questo senso di stanchezza, di sensazione che la pazienza sia finita, non li sento solo io. Mi sono vaccinato e l'ho fatto convintamente, ascoltando gli appelli degli scienziati, degli esperti, del governo, ma comincio a stancarmi di questa tolleranza nei confronti di chi non lo fa senza alcuna valida ragione. E non mi venite a dire che dubbi e timori, per quanto legittimi (pure io ne ho avuti), sono una valida ragione per non vaccinarsi.
Le terapie intensive si stanno di nuovo progressivamente riempiendo, siamo tornati a una media di 40/50 decessi al giorno, la Sicilia è tornata in zona gialla e a breve altre regioni la seguiranno; il 90% dei malati di covid che occupano i reparti ospedalieri è composto di persone che non hanno voluto vaccinarsi. Nella mia cerchia di conoscenze so di almeno un paio di no vax intubati nella terapia intensiva dell'ospedale di Rimini, che non si sa se torneranno a casa.
Un anno e mezzo fa, quando tutto questo cominciò, si disse che o ne usciamo tutti insieme o non ne usciamo. Non ne stiamo uscendo tutti insieme, e se la situazione non ha (ancora) raggiunto i livelli di drammaticità dell'anno scorso è perché adesso abbiamo i vaccini, che però solo alcuni stanno facendo, e non si può pretendere che questi "alcuni" salvino tutti. Da tempo si discute se rendere obbligatorio il vaccino. Sì, si renda obbligatorio, così come sono obbligatori i normali cicli vaccinali a cui tutti ci siamo sottoposti senza tante storie, e lo Stato la pianti di tergiversare e di titubare. Perché noi che ci siamo vaccinati siamo stanchi, e stiamo cominciando a sentirci anche un po' presi per i fondelli.
Commenti
I non vaccinati prendono il virus e muoiono? Peggio per loro. Se la sono cercata.
I vaccinati muoiono dopo l'inoculazione del vaccino? Quanti? Uno su centomila? Diamogli una medaglia al valore come si fa per i salvatori della patria.
Ecco, l'ho detto.
Adesso avrai un bel da fare per moderare i commenti di tutti quelli che verranno a gettarmi addosso il loro odio. ;)
Per quanto mi riguarda , affermo : viva i vaccini
Viceversa, i morti per covid sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti.
Questa assurdità secondo cui spaventa di più un vaccino della malattia su cui agisce, non la capirò mai.
Per quanto riguarda i commenti di potenziali haters, non penso di dovermi preoccupare. Questo è un blog abbastanza di nicchia e con un numero di visitatori piuttosto limitato. In ogni caso, terrò gli occhi aperti :-)
Dal 1992 c'è una legge che regola gli indennizzi e i risarcimenti per i danni causati dai vaccini, da tutti i vaccini, compreso quello anti-covid.
Il "problema" è che, nonostante milioni di italiani siano stati vaccinati, di casi di danni permanenti, o addirittura decessi, causati da questo vaccino non abbiamo notizia.
Non posso che concordare con la chiusa del tuo commento.
È comunque vero che non tutti i locali lo chiedono. A me, ad esempio, è capitato in qualche bar. Mentre invece in pizzeria me l'hanno sempre chiesto.
Mah!
Il vaccino mi sembra come il favismo per i pitagorici, nell'incertezza vietavano le fave a tutti.
(Presente!) :-)
Intanto, comunque, vedo un lassismo totale in giro, gente ammucchiata senza mascherina, e purtroppo tanti sono anche vaccinati con la sindrome dell'invulnerabilità.. :(
Dopo tutto 'sto pippone, prepariamoci tra tutti all'ondata di odiatori-a-prescindere che invaderà la sezione commenti di questo post.
Per il resto, come ho scritto nel post, titubanze e dubbi sono legittimi (ne ho avuti anch'io quando mi sono vaccinato), ma non sufficienti a giustificare la decisione di non farlo.
Mai come oggi, con internet e tutto il resto, c'è la possibilità di informarsi correttamente riguardo ai vaccini, quindi chi sceglie di non farlo e si ammala, con tutto ciò che ne consegue, compresa la possibilità di passare di là, paga le conseguenze delle sue azioni.
Non credo ci sia altro da aggiungere.
E'un tweet che mi fece conoscere un caro amico...e quindi credo che non ci sia peggiore guerra all'odio rispondendo allo stesso modo di cio'che non vorremmo essere sentendoci pero'autorizzati in una posizione apparentemente opposta...ma che ahimè ci fa scivolare di mano " la carretta " precipitando tutti nello stesso burrone.
Per la vostra gioia questo mio commento si schiera verso un unica parte:l'Amore , quello ormai fuori dal coro ..
Buona giornata a te e a tutti i tuoi lettori/commentatori:)
L.