Perché il virus ci ama
Lo so, 50 minuti possono essere un'eternità nel rutilante e velocissimo mondo di oggi, dove la riflessione ponderata e il pensiero organizzato sono visti come fastidiosi e inutili inciampi, ostacoli sulla strada oggi imperante degli slogan, in stragrande maggioranza privi di ragionamento retrostante. Ma se riuscite, prendeteveli questi 50 minuti, garantisco io.
Telmo Pievani, filosofo, biologo ed evoluzionista, in questi 50 minuti spiega in maniera esaustiva, autorevole, chiara (sono riuscito a capire agevolmente pure io) e coinvolgente come e perché si è originata (non c'è nulla di casuale, siamo stati noi) e si è sviluppata la pandemia con cui ancora combattiamo, perché il SARS-CoV-2 ci ama così tanto e perché siamo così stupidi da non aver ancora cominciato a mettere in atto gli accorgimenti affinché quanto accaduto non si ripeta.
Approfitto di questo post per ringraziare pubblicamente Siu, mia affezionata lettrice, per avermi fatto conoscere Telmo Pievani. Sono in debito, Siu ;-)
Commenti
Io invece un blog non ce l'ho, contrariamente a quanto farebbe supporre il link attivo al mio nome. Che rimanda in effetti ad un blog, ma è defunto da più di un decennio: era di mio figlio con alcuni suoi amici, che dopo qualche mio commento mi avevano chiesto di collaborare (in fondo ad ogni singolo post si legge chi l'ha scritto, e i miei non sono molti).
Tornando a bomba, sono felicissima che anche tu apprezzi Pievani, che del resto se lo merita ampiamente: penso solo a come sarebbe migliore il mondo se tutti quelli che blaterano/urlano a destra e a manca, a torto ma pure a ragione, gli assomigliassero anche solo un po'.
Così non è, purtroppo, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Ciao Siu ;-)
Post che merita la condivisione!
Il discorso che ha fatto Pievani sui guadagni delle case farmaceutiche, guadagni che dovrebbero avere un limite oltre il quale i vaccini dovrebbero essere pubblici, è giustissimo. Ma, anche qui, si tratta purtroppo di parole al vento.
Ciao Cristiana.
Il nostro guaio è che difficilmente facciamo tesoro di quanto ci accade, difficilmente impariamo le lezioni, specie se per metterle in pratica si devono andare a toccare interessi economici come quelli descritti da Pievani nella conferenza.
Loro non hanno avuto la D’Urso che ti insegnava a lavarti le mani!
Dovremmo arrivare ad avere il sistema immunitario dei pipistrelli ma non ci resta tempo.
Dovremmo imparare a contenere i danni, a circoscriverli imparando a comportarci correttamente anche se questo vuol dire rinunciare ad interessi economici importanti .
Purtroppo l’uomo non ha mai imparato niente dagli errori passati è già tanto riuscire a non ripeterli.
Per il resto concordo con il filosofo evoluzionista..adesso dobbiamo stare attenti ai batteri: spero di morire prima della prossima pandemia.
Credo che fisiologicamente la mia dipartita sarà da default e anche quella della mia progenie.
Quindi saran cazzi per chi rimane.
Spero non troppo gravi.
Ah..ho copiato il tuo commento autografato e messo sulla mia bacheca FB , spero non ti dispiaccia.
L’ho intitolato commento da Standing Ovation.
Quello riguardo ai vaccini e ai no-vax.
Ciao
Per nulla, solo non ho capito a quale ti riferisci. Per caso quello che avevo lasciato sul blog di Claudia?
A quello, che poi l’avevi già scritto qua da te me pare un po’ di tempo prima.
Te non hai Fb?
Grazie per l’approvazione, ciao