
Sulla Wikipedia si è detto e scritto di tutto: si è puntato spesso il dito contro le sue inesattezze, la presunta scarsa attendibilità, i guai provocati dai frequenti atti di vandalismo, ma alla fine l'enciclopedia online fatta dagli utenti ha dimostrato di essere superiore a tutto questo e di essere definitivamente entrata nelle grazie dei 275 milioni di utenti che ogni giorno nel mondo si collegano ai suoi server.
Il traguardo dei 6 milioni di $ di donazioni raggiunti per poter sostenere le spese vive del progetto (staff, server, hosting, banda, ecc...), è la dimostrazione - paradossale, se vogliamo - che l'utente è disposto a pagare pur di usufruire di un prodotto affidabile, gratuito e libero, che campa senza introiti pubblicitari e senza sponsor.
Un prodotto in cui chi usufruisce e chi crea sono sullo stesso piano, espressione piena e più vera di quello che è lo spirito di internet.
verissimo!! e qui c'è la testimonianza di un mio amico proprio su questo...
RispondiEliminaOttima testimonianza. Sostanzialmente condivisibile anche riguardo alla questione degli approfondimenti.
RispondiElimina