Dice Trump che i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità, che danno l'indice di mortalità del coronavirus al 3,4%, sono falsi. Uno si chiede subito su quali basi il presidente USA faccia una affermazione di questo genere, immaginando che sia in possesso di solida documentazione a corredo, e a chi gliene chiede conto risponde: "E' una mia impressione basata sulle conversazioni che ho avuto con molta gente".
Capito, no? Lui parla con la gggente e si fa un'impressione. Dati? Documentazioni? Fonti? No, impressioni. Viene in mente Berlusconi quando nel 2009, a un anno dall'inizio della grave crisi economica di cui subiamo ancora oggi gli strascichi, diceva che non c'era nessuna crisi, perché lui andava nei ristoranti e negli aeroporti ed erano sempre pieni, la crisi era un'invenzione della sinistra e dei giornali (della sinistra).
È difficile, ancora oggi, credere che un personaggio simile (Trump) sia alla guida della prima potenza economica del mondo. Eppure.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Ho letto anche io XD
RispondiEliminaOh, eppure io dico: perché gli permettono di dire certe cose?
Cioè, non sanno che sono deleterie per lui stesso, frasi così sciocche?
Moz-
Deleterie? Mah... Tieni conto che lui pesca in quel genere di elettorato che adora queste sbruffonaggini. Un po' come Salvini da noi.
Elimina