domenica 8 marzo 2020
Svegliarsi in zona rossa
E così, da stamattina sono in una zona rossa, non posso uscire dalla provincia e devo muovermi di casa solo per validi motivi. Non è un grosso problema, per me, dal momento che, lavoro a parte, il grosso delle giornate lo trascorro in casa tra libri e pianoforte, ma immagino che a tanti queste limitazioni peseranno non poco. Fa un certo effetto pensare a una Rimini militarizzata, quella stessa Rimini che da maggio a ottobre è invasa da milioni di turisti, ma tant'è. Passerà anche questa, prima o poi, no?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Io non abito tanto lontano da te, anche se la provincia è diversa, quindi forse anch'io mi sveglierò in zona rossa una di queste mattine...
RispondiEliminaTi auguro di no.
EliminaIl vero problema sono i tanti che, la scorsa notte, hanno preso d'assalto le stazioni e gli aeroporti, salendo sul primo volo o treno che li condurrà al sud.
RispondiEliminaE' davvero assurdo che non si abbia alcun senso della responsabilità.
Spero che questa gente popoli presto le nostre carceri, anziché gli ospedali.
E non sono eccessiva.
Sì, ho letto cosa è successo. E concordo con te.
EliminaCapisco lo sgomento di trovarsi in una zona rossa, che ci si sposti di frequente o meno, perchè il limite si fa muro con tutto quel che implica.
RispondiEliminaRimini la bella, luogo delle mie vacanze, da gustare anche se piove per il bel centro storico e le iniziative che il comune sa mettere in cantiere. Unico neo: il sottopasso che se piove tanto...
Per la città, zona di fiere, mostre e incontri internazionali, la restrizione rappresenterà un gran danno economico... e il mio non è un pensiero superficiale o cinico perchè anche l'economia è, e sarà, salute.
Che la normalità sia ripristinata a breve e per tutta la nostra patria.
Ciao.
Le implicazioni economiche che si produrranno se la faccenda non si risolverà a breve saranno disastrose, specie per una realtà come quella romagnola che per gran parte vive di turismo. Non è cinismo parlare di economia, è realismo, dal momento che le vita, oggi, è intrinsecamente legata all'economia.
EliminaCiao.
mah... a passare, passerà... con qualche sacrificio e qualche danno, che speriamo di contenere.
RispondiEliminaSoprattutto in termini di vite umane, ma poi anche su altri fronti (tipo quello economico).
Non eravamo (e non siamo) pronti a una cosa così...
serena domenica - per quanto è possibile -
Che non fossimo pronti era in qualche modo da mettere in conto, dal momento che epidemie come questa sono rare e non prevedibili. Se c'è una cosa che invece è drammaticamente lampante è che non siamo un popolo maturo né, tantomeno, responsabile, perlomeno per larga parte. Ciò che sta succedendo in queste ore ne fornisce ampio riscontro.
EliminaBuona domenica anche a te.
Certo che passerà. E più collaboriamo, più passa prima... :)
RispondiEliminaImmagino che sia complicato non dover uscire, ma ci adattiamo per il bene di tutti.
Moz-
Esatto. Il problema è che il concetto "bene di tutti" a molti risulta incomprensibile.
EliminaIo non mi capacito del fatto che questa cosa stia colpendo il nostro Paese in modo cosí feroce!
RispondiElimina