mercoledì 13 aprile 2011

Enrico Berlinguer e l'onestà morale


Enrico Berlinguer (foto): "un uomo di profonda onestà morale e intellettuale, misurato e alieno dalla retorica". Per frasi come questa, la Carlucci e la Gelmini (e altri, purtroppo) hanno proposto l'istituzione di una commissione d'inchiesta per far luce su "tentativi subdoli di indottrinamento per plagiare le giovani generazioni a fini elettorali".

Insomma, le due solerti esponenti del governo Berlusconi, evidentemente a corto di cose più importanti cui dedicarsi, ritengono che in molti libri di testo scolastici "si osanna l'attuale schieramento di sinistra gettando fango sui loro avversari", ovviamente Berlusconi e soci.

Care Carlucci e Gelmini, state pure tranquille. Quando nei prossimi decenni gli storici analizzeranno il passato e metteranno a confronto personaggi come Berlinguer e Berlusconi (già l'accostamento dà i brividi), capiranno molto facilmente che non c'entra niente il fango, l'appartenenza politica o altre cose. Sarà solo una questione di biografia. Sarà sufficiente mettere a confronto la storia dei due personaggi: quello che hanno detto, quello che hanno fatto, chi maggiormente si è messo al servizio del paese piuttosto che del proprio, e basterà tirare le somme.

Io capisco che sia difficle, oggi, spiegare o anche solo cercare di inquadrare politici come Berlinguer, Pertini, Moro o altri di caratura morale simile. E' difficile perché oggi personaggi così, purtroppo, eccetto poche mosche bianche non ce li abbiamo più. Oggi abbiamo i Berlusconi, i Verdini, i D'Alema, le Brambille, le Gelmini e compagnia bella. Non c'entra niente il fango o i libri di scuola, c'entra la levatura morale, politica e umana di chi ci rappresenta, che di tale livello, oggi, si può ormai trovare traccia solo sui libri di storia.

1 commento:

  1. tra i grandi del passato io ci metterei anche De Gasperi.
    Per quanto riguarda l'integrità morale non vanno dimenticati Falcone e Borsellino.
    Ovviamente però diffido chiunque da paragoni impropri tra queste persone, questi UOMINI, e gli attuali omuncoli che ci governano.

    RispondiElimina

La terribile minaccia (inesistente)

Diceva ieri Macron che per difenderci dalla futura minaccia russa una volta raggiunto un cessate il fuoco l'Ue dovrà investire nell...