
Qui trovate tutte le spiegazioni e le modalità di svolgimento dell'iniziativa. Il sito è liberamente consultabile senza bisogno di registrarsi. La registrazione, tuttavia, molto semplice e possibile a tutti gli utenti, blogger e no, è consigliata in primo luogo per avere un'idea del numero dei sostenitori dell'iniziativa, e anche perché registrandosi è possibile interagire con gli altri iscritti inserendo contenuti propri o commenti ai post degli altri. Un po' come succede con Facebook, per intenderci.
Chi vuole può inserire il banner qui sopra, o uno degli altri disponibili, nel proprio blog o sito fino al 14 luglio. L'iniziativa sta cominciando ad avere una certa visibilità in rete, tanto che oggi è stata menzionata pure da Zambardino su Repubblica.
Altri aggiornamenti nei prossimi post, o, per chi si iscrive, direttamente su Diritto alla rete.
Nessun commento:
Posta un commento