Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La nostra (dis)informazione
Fa sempre un po' tenerezza il modo propagandistico e parziale in cui nel nostro paese vengono raccontate le cose, anche se ormai dovremm...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Ma sei bravissimo!
RispondiEliminaGrazie ma sono un dilettante. Diciamo un dilettante che se la cava :-)
EliminaSe ti interessa approfondire, l'effetto che descrivi è affine al fenomeno che nell'armonia tradizionale si chiama cadenza d'inganno (con tutto un discorso di movimento delle parti su cui possiamo soprassedere), perché inganna l'aspettativa dell'ascoltatore di una risoluzione alla tonica (La, in questo caso). La sostituzione armonica è agevole perché le triadi di La maggiore e fa diesis minore hanno ben due suoni in comune.
RispondiElimina