venerdì 19 aprile 2024

Priorità

Secondo l'Istat, nel 2023 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi per mancanza di soldi. A questo si aggiunge la cronica mancanza di medici, infermieri e personale sanitario vario. Le liste d'attesa per sottoporsi anche agli esami più banali sono infinite e probabilmente non è un'iperbole dire che il SSN è ormai allo sfascio, ma la priorità del governo è mettere i Pro Vita nei consultori.

3 commenti:

  1. E' come se fossero fuori dal mondo reale. Parlano solo di slogan facili da urlare senza entrare nelle cose. I soldi non ci sono non solo per curarsi e non parliamo dei denti perchè allora siamo alla follia. Ormai è tutto privato e bisogna accendere un prestito in finanziaria per accedere alle cure dentali.
    Vedo solo una perenne campagna elettorale, una guerra giornaliera dove le vittime siamo noi. Dimenticati e usati senza nessun ritegno.
    Bo... Elisa

    RispondiElimina
  2. Sfasciare il SSN è un obiettivo politico portato avanti da almeno due decenni (più probabilmente dagli anni '90) da tutti i governi che si sono succeduti in Italia.
    Quello che si vuole ottenere è eliminare ogni forma di welfare statale e, in questo caso specifico, favorire la sanità privata rendendo inefficace quella pubblica.

    RispondiElimina
  3. Un disastro iniziato con Berlusconi, e in Puglia sotto il "governatorato" Fitto.
    Il problema della politica è che quando cambia il colore al governo, il nuovo potere non abolisce quello che come opposizione aveva contestato. Quindi è tutto un teatrino, come sostengo da anni.

    RispondiElimina

Il vero sovranista

Gli strali di ieri di Mattarella contro gli imminenti dazi voluti da Trump sulle nostre eccellenze, dazi che partiranno il due aprile, hann...