
La truffa consiste nella falsa promessa di un pagamento di 25 euro per ogni e-mail ricevuta. Il meccanismo di questa truffa è molto semplice ed è spiegato bene qui. Il sito che vi ho appena linkato è uno dei molti che stanno spuntando come funghi in queste ore e che il provider altervista.org ha già cominciato a oscurare (è probabile quindi che da qui a breve il sito non sia più raggiungibile).
In pratica, come spiega bene Salvatore sul suo blog, si tratta semplicemente di acquistare un pacco (si tratta di un pacco vero e proprio del costo di 25 o 49 euro a seconda del sito che lo reclamizza) e utilizzare le istruzioni contenute al suo interno per rispondere alle e-mail ricevute. Nel pacco sono contenute le istruzioni su come attivare un sito internet truffaldino col quale vendere i suddetti pacchi, pubblicizzarlo e aspettare che il gonzo di turno acquisti a sua volta il pacco.
Come osserva giustamente Salvatore, oltre a non ricevere e guadagnare un bel niente da tutto il meccanismo (chi ci ha guadagnato è semmai colui che ha dato il via per primo alla catena di S.Antonio), si corre anche il rischio di essere denunciati per truffa, in quanto di vero e proprio meccanismo truffaldino si tratta.
L'ho già spiegato altre volte, ma vale sempre la pena di ripeterlo: le "bagge" su internet non esistono, così come non esistono nella vita reale. Evitate sempre senza indugi di abboccare a e-mail o siti che vi promettono soldi facili e veloci. Nel 100% dei casi sono sempre truffe.
Ma la cosa che fa più ridere (o più piangere) di quel pacco è che parla di ricevere “25 euro per ogni email trattata” facendo pensare ai clienti che si guadagna aprendo delle mail un pò come le PTR, in realtà è solo un giochino di parole, siete pronti a ridere? o a piangere? Con email trattate il venditore intende le notifiche di avvenuto pagamento di PayPal!!!!!
RispondiEliminaSe a qualcuno interessa il pacco (tanto per vedere quanto è losca la truffa) io lo possiedo, lo comprai da ebay a 2 euro giusto per la curiosità di capire che cavolata fosse.
Ciao Hypnodisk, grazie della precisazione. Se ti va, potresti mandarmi via e-mail due o tre foto del contenuto del famoso pacco, sarei lieto di pubblicarle sul blog.
RispondiEliminaCiao.