sabato 25 marzo 2023

Antropologizzazione del mercato

Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, in merito alla crisi europea delle banche di questi giorni, dice (La Stampa, 25.3.2023): "I mercati fanno il loro mestiere. Quando ci sono delle variazioni tendono ad accentuarle perché dall'accentuazione delle variazioni si guadagna. C'è nervosismo ed è bene che le banche centrali diano messaggi attendibili delle loro decisioni." 

Non so se ci avete fatto caso, ma espressioni che si sentono spesso come "i mercati sono nervosi" o "i mercati soffrono" danno l'idea di una antropologizzazione del mercato e dell'economia. Cioè, la nostra vita è talmente impregnata di economia, di denaro, di mercato che, forse senza accorgercene, abbiamo cominciato a descriverlo utilizzando categorie e sentimenti umani (nervosismo, sofferenza ecc.). 

Siamo ormai al punto in cui non esiste più distinzione tra mondo della vita e mondo dell'economia. Il guaio è che le due dimensioni, mercato e vita, non sono compatibili perché non hanno gli stessi fini né le stesse caratteristiche, e la loro equiparazione e fusione sarà forse il lascito più deleterio della società che abbiamo costruito.

2 commenti:

  1. Sai Andrea io avrei tante di quelle cose da dire al presidente di Intesa San Paolo, specialmente a cosa è successo alla filiale del comune dove lavoro a queli vicini confinanti, e pensare che da molti anni era la nostra banca....e di quanti hanno abbandonato anche privati la banca..... passando ad un altra banca io stessa e che mi trovo bene ma essendo obbligata a mantenere ancora il conto al Intesa San Paolo come molti privati per regole interne che fanno imbestialire. E poi (non è il nostro caso perchè l'altra banca c'è l'ha sempre pagati) ma io conosco tanti colleghi, idraulici, piastrellisti, posatori di caldaie, chi ha fatto cappotti che hanno eseguito i 110 e che sono sul l'orlo del fallimento perchè la sua banca non paga i crediti e loro li mettono di tasca propria e sono disperati perchè cifre decisamente più alte delle mie e sono piccole imprese artigiane.
    Tu pensi che le banche siano in crisi? Noi siamo in crisi e non provano vergogna addirittura il mio socio entra dopo aver fatto coda fuori COVID vestito da lavoro certo maglia con un po di segatura o pantaloni con macchie di silicone....scusi lei non stia in fila si sieda su una sedia da parte per come era vestito, noi la chiamiamo allo sportello....cosa un macello dopo anni trattati da nuovi impiegati così....stiamo scherzando noi lavoriamo come falegnami non in un ufficio e poi dirlo davanti ad altri. chiamato direttore tolto il conto ma non si può subito vorrei sapere perchè è l'unica banca che fa così con tutti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mio padre dice sempre che le banche sono ladri legalizzati.
      Ma lui esagera sempre :-)

      Elimina

Pizzo di stato

L' uscita della signora Meloni secondo cui le tasse sarebbero un "pizzo di stato" non la commento per decenza, mi limito semm...