lunedì 27 febbraio 2023

Elly Schlein

Non mi aspettavo la vittoria di Elly Schlein, ero convinto che avrebbe vinto largamente Bonaccini, e la cosa mi ha fatto piacere. Non mi aspetto che nel Pd cambino le cose più di tanto, almeno nell'immediato, ma il programma della Schlein, che è di vedute certamente più progressiste rispetto a quelle dello sfidante, lo trovo largamente nelle mie corde. 

Se riuscirà a instradare il Pd in questa direzione, a dargli una fisionomia, se riuscirà a ridare alla maggiore espressione del centrosinistra quell'anima svenduta nel corso degli anni al berlusconismo prima e al renzismo poi, magari mi tornerà voglia di votarlo, o quanto meno di votarlo con un poco di convinzione in più, visto che il papa, l'ultima voce mediatica autorevole che ancora dice qualcosa di sinistra, non si può votare.

15 commenti:

  1. Neanche io mi aspettavo che vincesse, però ha vinto e mi fa piacere.
    I primi segni di una "rottura" con un certo vecchio mondo si stanno già vedendo: quelli della Democrazia Cristiana stanno uscendo dal PD. E a me pare cosa buona e giusta.

    RispondiElimina
  2. Io l'ho votata. Perché è di sinistra. E per i miei gusti il PD ha proprio bisogno di una spinta in quella direzione.
    Probabilmente farà qualche errore di gioventù, così come Matteo Renzi prima di lei. Ma è una ragazza con un bellissimo curriculum e molto d'iniziativa. E penso anche che potrà modernizzare non poco il PD, carrozzone molto statico dalla sua fondazione, tempi con Prodi, Veltroni e Rutelli.
    Sulle rotture... beh, è democratico finché non si perde. In quel caso si esce sbattendo la porta, come fa ogni bimbominkia capriccioso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su quest'ultima cosa, purtroppo, c'è caduta anche Elly Schlein, più o meno otto anni fa. Così come Bersani e D'Alema prima di lei. (Ma la posso giustificare per una volta perché era sì e no trentenne? Che dite? Spero che nel frattemo sia maturata.)
      Non ci era caduto Matteo Renzi, che alle prime primarie perse con Pierluigi Bersani e rimase comunque dentro. Poi, ci ha provato una seconda volta alle successive e gli è andata meglio. E' un merito che gli ho sempre riconosciuto.

      Purtroppo il PD funziona così. Il segretario che vince le primarie decide se si va con corrente più di centro o più di sinistra. E chi perde, poi, non ha quasi mai accettato questa cosa, uscendo e fondando sempre nuovi partiti per rimanere nell'ambiente dei "privilegiati".
      Diciamo che è un PD non ancora molto democratico.

      Però a me la cosa delle Primarie, copiate di sana pianta dall'equivalente PD americano, è una cosa che piace. In parte rende partecipi noi elettori su quello che saranno i punti da mettere in programma.

      Elimina
    2. Sì, anche a me piace. Alcuni sostengono che, per tutta una serie di motivi, è probabile che la Schlien non avrà vita facile. Staremo a vedere.

      Elimina
  3. Neanche io mi aspettavo la sua vittoria anche se ci speravo e sono davvero contenta che ce l'abbia fatta. Hanno prevalso i gazebo e questo vuol dire che la gente non ne può più di questo attuale pd, vuole il cambiamento perché questo pd di sinistra non ha nulla. Ora avrò un compito difficile perché molti sono contro di lei, speriamo possa riuscirci altrimenti in questo paese la sinistra scomparirà, se non per sempre, per molto molto tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ho riportato nel commento qui sopra, molti ipotizzano che la Schlein non avrà vita facile. Spero di no e mi auguro che riesca a dare al partito una fisionomia (di sinistra) chiara e determinata.

      Elimina
  4. Elly Schlein cosa dovrebbe proporre per far rinascere la sinistra.
    Alcune di queste cose sono nel suo programma altre sono mie idee (da ex militante 5 Stelle)
    per la rinascita di una vera sinistra.

    Chiusure domenicali
    No TAV
    No trivelle
    No armi all'Ucraina
    No nucleare
    Abbassamento età pensioni
    Obbligo scolastico fino ai 18 anni
    Immensi investimenti sulla sanità pubblica
    Più controlli e diritti per i lavoratori stagionali i più sfruttati
    Diritto all'uso di internet anche per i poveri
    Un programma serio per l'integrazione dei migranti
    Migliorare il servizio televisivo della Rai
    Nuove leggi in tutela degli animali
    Nuove leggi per contrastare ogni forma di bullismo
    Costruzione di nuove case popolari in tutta Italia
    Costruzioni di nuove carceri e miglioramento della qualità di vita per i detenuti
    Abbassamento all'1% della soglia di sbarramento per entrare in Parlamento (anche i partiti piccoli meritano di essere rappresentati)
    Combattere per abolire il MES


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che tu abbia messo troppa carne al fuoco.

      Elimina
    2. mi piacciono tanto i bei proponimenti, infiammano le meningi del bobbolo.
      Fare programmi senza indicare chi dovrebbe metterci i soldi è tipico dei bobboli che hanno un debito pubblico 3 volte quello degli usa

      Elimina
    3. Non mi risulta che l'indicazione delle coperture sia necessaria in merito a mere linee programmatiche di partito. Mi risulta invece che sia necessaria di fronte a ddl o decreti proposti da partiti che sono al governo prima dell'esame del parlamento ed eventuale conversione in legge.
      Ma forse mi sono perso qualcosa.

      Elimina
  5. Il ribaltamento dell'apparato è già una gran bella notizia. Ora però bisogna che il PD ne prenda atto. Davvero.

    RispondiElimina

Cosa resta di Mahsa Amini

Circa un anno fa veniva uccisa in Iran Mahsa Amini e quell'omicidio fu l'innesco di una grande ondata di proteste che, nell'imma...