giovedì 11 ottobre 2018

Delitto e castigo



Terminato adesso, dopo quasi due settimane dal suo inizio, il monumentale Delitto e castigo, di Dostoevskij. A tratti prolisso, quasi elefantiaco, ma anche introspettivo ed eccezionale nel descrivere la complessità della natura umana. Diciamo che non è un libro per chi è abituato agli Harmony o ai Liala. Comunque, molto bello.

3 commenti:

  1. mi sa che mi toccherà rileggerlo!

    RispondiElimina
  2. è un pezzo che non lo leggo. Dello stesso autore lessi anche Memorie dal sottosuolo. Fortunatamente di non più di 200 pagine. Lo lessi e lo trovai terribilmente pesante.
    Con alcune riflessioni interessanti certo ma non un libro da leggere senza un'adeguata preparazione psicologica onde evitare un bel mal di testa.

    adal

    RispondiElimina

Tra Fedez, Chiara Ferragni, Dino Campana e Sibilla Aleramo

Se si tiene conto che Fahrenheit 451 , di Ray Bradbury, che sto leggendo in questi giorni, è stato scritto più di settant'an...