venerdì 18 aprile 2008

Ciao Edward

Ho spulciato le sezioni "scienza e tecnologia" di alcune testate online per vedere se qualcuna riportava la notizia della dipartita di Edward Norton Lorenz.

A parte Repubblica, che nella sezione "scienza" ha ricordato la morte del matematico statunitense, in prima pagina mi pare che non sia stata messa da nessuno: tutti impegnati a parlare del papa in America e di Putin da Berlusconi.

Addirittura il Corriere ha pensato bene - come vedete nell'immagine qui sopra - di dedicare l'apertura della sezione "scienze e tecnologia" a Ratzinger, segno che ogni speranza di riuscire ad avere non dico molto, ma un'informazione che sia almeno parzialmente svincolata dall'influenza vaticana è una pia illusione.

Chi si interessa di fisica, ma non solo, ricorderà che Lorenz è il padre, tra le altre cose, della famosa "teoria del caos". E ricordo in proposito, con una certa nostalgia, una lezione del prof di scienze delle superiori della quale non capii assolutamente niente (per la verità pure adesso mi risulta piuttosto ostica).

E vabbé, spero comunque, con questo piccolo post-omaggio a un grande della scienza che se ne va, di aver fatto cosa gradita a qualche mio lettore.

Nessun commento:

Posta un commento

Il senso di Gino Cecchettin

Boh, non capisco tutto questo astio nei confronti di Gino Cecchettin.  Per come la vedo io, si tratta di un uomo che si sta semplicemente ad...