"Ottantamila dipendenti del ministero dell’Economia riceveranno cinquemila euro in media a testa come “premio di produzione”."
Inizia così un articolo pubblicato oggi da Il Giornale. L'articolo in sé è da prendere con le pinze perché ho trovato pochi riscontri in rete di ciò che racconta. Tuttavia, considerando il fatto che è abbastanza dettagliato e che è effettivamente usanza da parte della pubblica amministrazione di elargire questi premi produzione, mi pare ci siano buone possibilità che l'articolo risponda a verità.
Ovviamente, se così fosse, facendo una rapida botta di conti (5.000 € x 80.000 dipendenti) significherebbe che circa 400.000 euro di soldi pubblici andrebbero come gratifica a funzionari della pubblica amministrazione particolarmente meritevoli.
Vabbè, prendiamola per buona...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Obiezione di coscienza
Tra tutto ciò che ho letto e ascoltato relativamente all'obiezione di coscienza in campo medico, le parole più belle e condivisibili le ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento