Leggo sul blog di Mia Euridice che Vincenzo De Luca avrebbe apostrofato Salvini con l'epiteto "somaro geneticamente puro". Ora, paragonare Salvini a un somaro ha una ragion d'essere piuttosto scollata dalla realtà, nonostante ciò che in un primo momento si potrebbe pensare. Senza stare a riscrivere, ho spiegato il motivo in un commento a quel post.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quale Signore (degli anelli)?
Lessi Il signore dei anelli da giovane, prendendolo in prestito in biblioteca. È da un po' di tempo che mi frulla in testa il proposito ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Ho letto il tuo commento al post di Mia: concordo su tutto, fra parentesi i somari mi piacciono tantissimo anche per la loro tenerezza e dolcezza, cosa che non posso dire del politico in questione.
RispondiEliminasinforosa
Ma come, non riesci a vedere la tenerezza e la dolcezza che contraddistinguono Salvini? Eppure sono così palesi :-)
Elimina