venerdì 19 giugno 2020
Carlos Ruis Zafòn
Qualche anno fa lessi Il palazzo della mezzanotte, che trovai per caso in mezzo ai libri delle mie figlie. Mi piacque un sacco (appartiene al genere narrativa per ragazzi). Mi ripromisi, all'epoca, di leggere altri lavori suoi ma, per un motivo o per un altro, il principale dei quali è che il reparto della mia libreria in cui "riposano" i libri in attesa è strapieno, non ho più letto niente; ma prima o poi recupererò.
Oggi se n'è andato l'autore di quel bellissimo libro, Carlos Ruis Zafòn. Mi spiace.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il male
È dall’inizio dell’invasione nella Striscia di Gaza che Israele prende sistematicamente di mira operatori sanitari e personale civile che op...

-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. No, non preoccupatevi, non sono impazzito. Si tratta di uno dei commenti ...
Ho amato Zafon dal primo libro che lessi per caso, "l'ombra del vento"... impossibile ignorare il suo modo di scrivere.
RispondiEliminaTi lascio il link all'ultimo libro che ho letto di lui e che ho commentato, sicuramente da non perdere. Ciao Elisa
https://leggerevolare.blogspot.com/search?q=zafon
Grazie mille.
EliminaCiao a te.
A me piaccciono molto i suoi libri, ti consiglio certamente "L'ombra del vento" che penso sia il sio lavoro migliore, ma mi sono piaciuti anche i successivi legati a quello.
RispondiEliminaIn effetti, del libro da te citato ho letto in rete solo recensioni positive. Comincerò da quello ;)
Elimina