Qualcuno ha letto qualcosa della catastrofe in corso in questo periodo nell'Africa orientale? Difficile. Sono zone lontane da noi; già ci frega poco di ciò che succede in casa nostra, figurarsi in un altro continente.
Eppure dovrebbe fregarci qualcosa, in primo luogo perché noi occidentali abbiamo delle responsabilità non da poco riguardo a tutto ciò; in secondo luogo perché gli effetti di quella catastrofe, apparentemente così lontana, si reverbereranno inevitabilmente su di noi. A chi voglia farsi un'idea in proposito, segnalo questo post del sempre ottimo Gilioli.
Occhio. È vero che il mondo è grande, ma non così grande come immaginiamo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
55
Tra gli auguri che mi sono arrivati ci sono anche quelli di Vodafone, Mediaset Infinity e l'intelligenza artificiale Meta di whatsapp. Q...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
C'è da stare allegri!
RispondiEliminaTragico ma molto interessante, ho passato il link a degli amici.
Cri
Sì, c'è poco da stare allegri.
EliminaCiao Cri.
L’Africa è sempre servita a noi “bianchi” per derubarla della sua immensa ricchezza rendendola povera, misera e miserabile, complici molti dei suoi capi di Stato.
RispondiEliminaL’Africa è il Continente che ci salverà.
sinforosa
Sì, il colonialismo predatorio (Nietzsche definì l'Europa "un leone affamato"), prima territoriale e oggi economico, ha contribuito non poco a impoverire quel continente.
EliminaQuello che molti hanno difficoltà a comprendere è che ciò che succede là impatta su di noi.