domenica 9 febbraio 2020

Partitini

Renzi si è fatto il suo partitino, che vale quanto? 4%? 5%? Calenda si è fatto il suo partitino, che vale quanto? 3%? 2%? La signora Carfagna si è fatta il suo partitino, che vale quanto? 1%? 

Siamo il paese dei partitini personali, parrocchiali, feudali, leaderistici; ogni sedicente Churchill o Adenauer de noantri, convinto di essere in missione per conto di Dio, chiama a raccolta i propri eserciti e si butta, lancia in resta, nell'agone politico. Per nobili e universali motivi, intendiamoci, mica per meri interessi di bottega. 

Renzi, ad esempio, dopo Salvini il massimo esponente del cialtronismo politico italiota e arrivista, ha ordinato ai suoi di dissociarsi dall'accordo di governo sulla riforma della prescrizione. Mica perché gli freghi qualcosa della faccenda e dei suoi dettagli: era solo un'occasione come un'altra, questa più appetibile delle altre, per dare la tanto agognata spallata a Conte e riprendere il posto che l'ordine cosmico gli ha assegnato fin dall'inizio dei tempi: presidente del Consiglio. Per ora gli è andata male ma avrà altre occasioni; mica è uno che demorde, lui. 

In questo triste panorama da repubblica delle banane di quart'ordine c'è ancora chi, ingenuamente e romanticamente, immagina la politica come qualcosa di alto a cui affidare istanze elevate e universali. Buonanotte ai sognatori.

4 commenti:

  1. I partitini personali sono fonte di denaro e per quanto piccoli possono rappresentare l'ago della bilancia nelle scelte importanti. E poi sono spesati (a carico dei contribuenti) per qualsiasi bisogna, si tratti di affari di stato o di partecipare al compleanno di un amico... e fino al 2022 (se ricordo bene) pagheremo agli "ex qualcosa" anche tutti i benefici della loro ex carica.
    Perchè stupire, dunque?
    (Grrrrr)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma infatti il mio post non voleva esprimere stupore, solo rappresentare la triste realtà. L'epoca dello stupore è finita da tempo e ha lasciato il posto a quella della rassegnazione.

      Elimina
  2. Io li detesto questi partitini.

    RispondiElimina

La terribile minaccia (inesistente)

Diceva ieri Macron che per difenderci dalla futura minaccia russa una volta raggiunto un cessate il fuoco l'Ue dovrà investire nell...