venerdì 14 febbraio 2020

Libri e solitudine

Mi sono imbattuto in questo bellissimo post di Pino, nel quale mi riconosco dalla prima parola all'ultima, compresi gli accenni a una possibile misantropia come conseguenza della lettura.

5 commenti:

  1. Adesso capisco il perchè dell'aumento delle visualizzazioni del mio blog. :)
    Grazie Andrea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati. E comunque butta un'occhiata alla provenienza degli accessi; io ho pochissimi lettori, quindi è probabile che la causa sia un'altra. ;)

      Elimina
  2. Ho letto il post di Pino; le sue riflessioni sulla (inevitabile?) Solitudine del lettore, le condivido e mi ci sono soffermata spesso.
    È vero, ci vuole equilibrio in ogni cosa, ma le ore trascorse in compagnia di un buon libro sono impagabili, e non nego di aver pensato, in certi contesti, che preferivo nettamente immergermi nella lettura piuttosto che interagire con determinati tipi di persone con cui proprio non riesco a relazionarmi :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A chi lo dici. Galimberti una volta ha detto che è molto più facile maneggiare le idee piuttosto che avere a che fare con le persone. Ecco perché anch'io preferisco di gran lunga i libri. :)

      Elimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

La terribile minaccia (inesistente)

Diceva ieri Macron che per difenderci dalla futura minaccia russa una volta raggiunto un cessate il fuoco l'Ue dovrà investire nell...