![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWu-XarWj7-9wzkSYwvzCD_XyMBYZVz8zJ73YGOrvxrQcD55AW4s7afSiAgAlzdQoeFJ252mxOmlDtvM56KXDyfgV8nCmT89JmPSVHwCjwHhxXc6flmOBCiBcnoL8LcxjN_eFi/s320/IMG_20190114_153055.jpg)
Se fossi capace di fotografare, questo sarebbe Palazzo Marcosanti, immortalato poco fa durante la mia passeggiata pomeridiana.
Mi pare che sia stata abbastanza sottovalutata l'intenzione di Trump di trasformare Guantanamo in un immenso carcere in cui rinchiudere ...
la fotografia è ciò che vediamo nel momento in cui si scatta la foto.
RispondiEliminaVero. Il problema è che spesso, anzi quasi sempre, ciò che vede l'occhio e ciò che vede la fotocamera non corrispondono.
Eliminamai fotografare contro luce, in un'altra ora del giorno la foto sarebbe risultata migliore. Con determinate pellicole potevi provare una foto controluce a silouette ma ci vogliono macchine fotografiche e pellicole particolari.
RispondiEliminamio zio per fare foto di un certo livello usare una macchina fotografica che costa quando quattro mesi di un operaio. Solo che lui è fotografo professionista.
Adal
Grazie delle dritte ;)
Elimina