Vent'anni fa, oggi, se ne andava Fabrizio de André. Si potrebbero scrivere fiumi di parole, evocare ricordi, citare brani della sua sterminata produzione poetica e musicale, ma a cosa servirebbe? Chi l'ha conosciuto conosce perfettamente l'entità della perdita, e sa il cielo quanto ci manca, oggi, un De André.
venerdì 11 gennaio 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Guantanamo
Mi pare che sia stata abbastanza sottovalutata l'intenzione di Trump di trasformare Guantanamo in un immenso carcere in cui rinchiudere ...
-
Sto leggendo un giallo: Occhi nel buio, di Margaret Miller. A un certo punto trovo una frase, questa: "Qualche minuto più tardi la luc...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
Nel racconto Direttissimo , di Dino Buzzati, si narra di un misterioso viaggiatore che sale su un treno, un treno potente, veloce, che scalp...
Nessun commento:
Posta un commento