venerdì 3 febbraio 2023

Le forme del male

Quindi, ricapitolando, una nave umanitaria, la Geo Barents, di Medici senza frontiere, salva dei disperati alla deriva in mezzo al Mediterraneo. Invece di accompagnarli al porto sicuro più vicino, come ogni legge del mare e ogni legge di buon senso prevedono, viene obbligata da direttive governative a dirigersi a La Spezia (avete presente, no, dove si trova La Spezia?). Una volta arrivata qui, dopo giorni di navigazione e inutile sofferenza inferta ai poveretti, cento minori non accompagnati vengono caricati su dei pullman e trasferiti a Foggia (avete presente, no, dove si trova Foggia rispetto a La Spezia?).
Ecco, questa è una delle tante dimostrazioni di quante forme può assumere il male.

9 commenti:

  1. E a capo del Governo c'è una che si vanta di essere una madre cristiana. Non vedo giustificazione burocratica per certe cazzate istituzionali.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti non esiste. Esiste solo il tentativo di mettere i bastoni tra le ruote a chi salva vite in mare.

      Elimina
    2. Nei vari "Ballarò" e simili io ospiterei certi politici per fargli un'unica domanda: "Quali sono i suoi meriti per essere nato al di qua del Mediterraneo?"

      Elimina
  2. La tratta dei migranti, con tutto quello che ne consegue in termini, ad esempio, di maltrattamenti, di sfruttamento economico e di stragi evitabili, meriterebbe di essere trattata con rispetto e considerazione, non con facili slogan.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non solo con rispetto e considerazione. Il problema delle migrazioni andrebbe trattato con competenza, serietà e lungimiranza. Il fenomeno migratorio, come scriveva già Umberto Eco vent'anni fa in Migrazioni e intolleranza, non è un'emergenza, ma fa parte degli accadimenti storici della nostra epoca, è iniziato più di vent'anni fa e proseguirà ancora per decenni. Un paese come l'Italia, che geograficamente si trova al centro del Mediterraneo, avrebbe dovuto trattare seriamente il fenomeno migratorio fin dall'inizio, mentre invece è stato sempre usato strumentalmente per fini elettorali, e ancora oggi è così, purtroppo

      Elimina
  3. Cosa bruttissima ma anche con il precedente governo succedevano cose tremende

    "ODERZO - Nadeem Faraz è morto all'ospedale di Verona. Non è riuscito a riprendersi dai danni conseguenti al terribile episodio dello scorso sabato 5 febbraio quando si era dato fuoco in piazza. «Esasperato dalle due multe che aveva ricevuto per esser stato trovato al lavoro privo di green pass. La prima dose di vaccino l'aveva finalmente fatta proprio quel sabato» ha ricostruito l'avvocato Meda. Ma nella concitazione dei controlli non era riuscito a dimostrarlo alle forze dell'ordine. Davanti alla seconda multa di 420 euro non aveva più retto, mettendo in atto quel proposito che aveva manifestato a qualche conoscente: «Io mi do fuoco». Si era cosparso d'alcol, quello che teneva al kebab di via Roma. Pochi minuti dopo le 19 di quel sabato una torcia umana era comparsa in via Roma, sotto gli occhi sgomenti dei passanti. Aveva fatto qualche decina di metri Nadeem, dal kebab verso piazza Castello."

    Fonte: Il Gazzettino.it

    Le forme del male sono state anche quelle che sostenevano Draghi la maggior parte della Sinistra in primis.

    RispondiElimina
  4. >Cosa bruttissima ma anche con il precedente governo succedevano cose tremende

    Ma anche con quello prima ancora.

    RispondiElimina
  5. Male misto a stupidità, razzismo, idiozia, indifferenza, crudeltà, incapacità, malafede, ipocrisia, cinismo, incompetenza, approssimazione, ottusità...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottima analisi, purtroppo. Non saprei che altro aggiungere.

      Elimina

Il senso di Gino Cecchettin

Boh, non capisco tutto questo astio nei confronti di Gino Cecchettin.  Per come la vedo io, si tratta di un uomo che si sta semplicemente ad...