Le immagini che vedete qui sopra (cliccandoci sopra si ingrandiscono) le ho catturate da questo libro, che mi è stato regalato alcuni giorni fa.
Avrei voluto catturare e ripubblicare ogni pagina del libro, cosa che ovviamente non è possibile. Rimango sempre sgomento, ogni volta che leggo libri sulla storia del fascismo (e ne ho letti parecchi), nel realizzare come regolarmente scopra qualche orrore nuovo relativo a cosa è stato o relativo al criminale che l'ha ideato e instaurato in Italia.
E, come ogni volta, penso che libri come questo siano perfettamente inutili, per il semplice fatto che chi li acquista e li legge è probabilmente già antifascista e quindi sa già cosa è stato il fascismo, mentre invece è sicuro che chi ha simpatie fasciste un libro del genere non lo leggerà mai. A meno che qualcuno non pensi veramente che i cretini analfabeti che sfilano nelle nostre città con cranio rasato (generalmente vuoto), braccio alzato e croce celtica o aquila romana stampata sulla maglia possano leggere un libro del genere.
Tu rimarresti con i brividi addosso a leggere le lettere del nonno di mio marito , che ho recuperato e reso un libro ..... tu non rimarresti con gli occhi asciutti.... lui si faceva mandare qualche stecca di sigaretta dalla moglie....poi un giorno quelle stecche tornarono indietro.... da allora lei scriveva e nessuno rispondeva....ogni sera prendeva mio suocero che appena camminava andava dal pilone inizio strada si sedeva e mentre fumava una di quelle sigarette tornate indietro gli diceva " guarda bene se arriva papà"......Lo cercarono per anni, andò anche in Russia nei campi di concentramento, unico viaggio che fece, morì chiamando papà, ultima parola.... Mio marito continuò le ricerche in Russia tanti archivi erano da aprire era impossibile e vietato aprire, poi un contatto, una busta con la sua targhetta da militare, trovata in una fossa di fango e terra dove corpi vivi erano stati sepolti dai FASCISTI. E non è tutto ho altre cose che riguardano il mio papà del 44....noi libri di persone che vissero il fascismo ne siamo pieni Mio suocero li comprava tutti e noi li conserviamo....perchè noi e i nostri figli dobbiamo ricordare bene. Ciao Valeria
RispondiEliminaNon dubito che mi verrebbero i brividi a leggere le lettere di tuo nonno. Già mi sono venuti leggendo questo libro.
EliminaCiao, Valeria.
Più o meno si sapeva di queste scelleratezze. Ma scritte cosi, con nomi e circostanze dettagliate mettono i brividi.
RispondiEliminaEsatto. In genere si conoscono queste cose in senso generale, ma i dettagli sono un altro paio di maniche.
Elimina