Questo per dire che i talebani non sono solo quelli col mitra a tracolla che spadroneggiano in lontane dittature teocratiche, sono anche qui, nascosti sotto le mentite spoglie di fini intellettuali in giacca e cravatta.
giovedì 22 dicembre 2022
Talebani di là e di qua
In Afghanistan, dal 2021 tornato in mano ai talebani dopo vent'anni di controllo americano, è stato vietato alle donne l'accesso alle università, sia pubbliche che private. Anche qua in Italia, dove i talebani non ci sono, almeno formalmente, c'è chi vorrebbe vietare l'università alle donne, come ad esempio il ridicolo reazionario cattolico travestito da intellettuale Camillo Langone, una delle penne di punta del Foglio (e dove mai potrebbe scrivere uno così?), il quale, senza tanti giri di parole, vergò qualche tempo fa una accorata esortazione ai padri: non mandate le vostre figlie all'università, le donne devono stare in casa a fare figli, altrimenti il declino demografico e blablabla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Branduardi a Cervia
Ieri sera sono andato a Cervia, dove Angelo Branduardi presentava la sua biografia appena uscita. Bellissima serata. Lui è andat...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
Ho quanto odio con tutta me stessa i ragionamenti di queste persone che il cervello ce l'hanno non in testa ma da un altra parte, ed è pure bucato da enormi tarli.
RispondiEliminaVorrei si vorrei che tutti questi uomini il prossimo anno fossero puniti da un fulmine e stecchiti sia quelli di la e ora mia parli di questo uomo ma da dove è uscito.
Mi dispiace di un commento che mi fa infuriare moltissimo come vedi,
mentre io ero passata ad augurarti tanta serenità, salute e che ogni piccolo tuo desiderio possa avverarsi Auguri
Beh, gli auguri sono sempre ben accetti.
EliminaContraccambio, Valeria :-)
Un brividi di terrore mi ha attraversato leggendo questo ... e subito il pensiero è andato "all'Ancella"... nemmeno una ipotesi così lontana. Basta vigilare sempre
RispondiEliminaPiù che di terrore, direi disgusto.
EliminaLo stesso pensiero di un mio ex docente universitario, che scosse la testa firmando un 30/30 sul libretto di una studentessa, oltre a essere piuttosto scostante e sarcastico col gentil sesso.
RispondiEliminaEpilogo: l'hanno poi fatto preside! 🙄
Evidentemente, in alcuni casi la misoginia aiuta in carriera.
EliminaSolo che qua uno così lo perculano, in Afghanistan invece lo seguono. Noi non siamo come loro, abbiamo tutti i nostri difetti, ma non c'è paragone con certi regimi, la Storia ha un suo percorso.
RispondiEliminaSì, lo perculano. Ma a me non impensierisce tanto il singolo, quanto il seguito che ha il singolo. Seguito magari minoritario rispetto al totale, ma comunque sempre fin troppo sostanzioso.
RispondiEliminaChe tristezza leggere alcune notizie.... e peggio ancora alcuni commenti,quanto fanno male!
RispondiEliminaMa poi onestamente non capisco l' utilità di certe notizie se non darne una dimostrazione paradossalmente propagandistica della notizia stessa che si guarda bene da un seguito magari minoritario,esercitandolo già di suo.
Ti lascio un sorriso Andrea e un Augurio di Buone Festività...
> Ma poi onestamente non capisco l' utilità di certe notizie
RispondiEliminaSe ti riferisci a me, ti rispondo dicendoti che io nel mio blog non do notizie, quello lo fanno i siti di informazione. Molto più semplicemente, io commento ed esterno i miei pensieri riguardo alle cose che leggo e mi colpiscono. Tutto qua.
Buone feste anche a te.