Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corpo e soldi
Mi è capitato nel flusso di YouTube questo video e mi ha incuriosito. Ho così scoperto che su internet c'è una cosa chiamata Onlyfans i...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
In anche meno righe, il problema sono scontrini e ricevute. Andiamo fuori da uno studio medico dove anche io pago 100 in nero invece di 180 (centoottanta!!! iva all'80%!!!) con ricevuta. Controlliamo tutti e vedi come l'evasione sbraga. Non sono poi tanti i ricettacoli di evasione, oltre gli studi medici sopra citati..
RispondiEliminaVero, ma non sono neanche pochi, se ci si pensa. Se l'evasione fiscale in Italia vale 100 miliardi di euro l'anno, questi 100 miliardi non sono solo generati dai grandi ricconi che portano milioni di euro nei paradisi fiscali, ma sono soprattutto il frutto delle piccole-grandi evasioni di tutti i giorni della gente comune. La tracciabilità delle transazioni può contribuire ad arginare questa piaga? Sì. E se un governo si adopera per ostacolarla, i suoi propositi sono chiari.
EliminaNon è giusto che il cliente paghi le tasse al professionista con la "scusa" dell'IVA! Il prezzo che mi si chiede per la prestazione deve già essere comprensiva di tutto, il ricatto "se vuoi la fattura viene di più" deve finire!
RispondiEliminaQuel ricatto lì l'ho già fatto finire da tempo. Ogni volta che un libero professionista mi chiede se voglio la fattura, dico sempre sì. Pagherò qualcosa in più, ok, ma sui soldi che gli do io le tasse le paga (senza contare che le spese sanitarie sono detraibili col 730).
Elimina