Gli americani nutrono pochi dubbi sul fatto che il regime siriano abbia fatto uso di armi chimiche. Sarà sicuramente vero, eh, ma la stessa sicurezza, se ricordate, fu ostentata quando il Pentagono parlava delle famose armi di distruzione di massa di Saddam.
Nel 2003 l'Iraq fu invaso. Dopo otto anni di guerra "lampo" - così avrebbe dovuto essere - e un tributo elevatissimo di vite umane, le famose armi non furono mai trovate, la democrazia non fu esportata e il terrorismo non venne estirpato - oltretutto nessuno è mai riuscito a dimostrare legami tra Saddam e Al Qaeda.
Ecco, visti i precedenti, speriamo che l'amministrazione americana abbia valutato bene tutto quanto prima dell'intervento in Siria.
martedì 27 agosto 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I barconi e la Meloni
Quando la signora Meloni dice che l'unica soluzione (soluzione a cosa?) è quella di fermare i barconi, o non sa ciò che dice o lo sa ma ...
-
L'estate scorsa ho comprato una macchina nuova, una normale utilitaria senza pretese, pagata per metà a rate perché qua non si nuota nel...
-
La modifica genetica che fa sì che le capre raglino deve essere diretta conseguenza degli effetti che hanno le scie chimiche sugli animali....
-
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato la norma che istituisce l'Agenzia per la sicurezza nucleare. (via casaecl...
Nessun commento:
Posta un commento